La nuova collezione AI21/22 di Little Bear: riscaldare col colore In un dolce mix di memoria ed immaginazione

Il diktat della nuova collezione PE 21 Little Bear: fusione tra eleganza, comfort e colore

ISTRUZIONI PER IL LAVAGGIO

COME PRENDERSI CURA DELLA MAGLIERIA IN LANA E COTONE

Little Bear investe moltissimo nell’acquisto di materie prime: il Cashwool , un filo in pura Lana Merino Extrafine proveniente dal lanificio Zegna Baruffa Lane Borgosesia e, per la collezione primaverile, il cotone Giza 100% Made in Italy prodotto da Manifattura Sesia di Fara Novarese.

Grazie all’eccellente qualità, i nostri capi sono destinati a durare nel tempo, sempre più belli, lavaggio dopo lavaggio.

 

 

LAVAGGIO E ASCIUGATURA

I capi Little Bear vanno lavati a mano, con poco sapone neutro e acqua fredda. Assolutamente sconsigliato l’ammollo, vanno delicatamente strizzati e tamponati con un telo per togliere l’acqua in eccesso. Poiché utilizziamo spesso filati con colorazioni a contrasto, per evitare che il colore stinga, consigliamo di lasciarli asciugare su un piano orizzontale poggiati su un telo in
spugna, lontano da fonti di calore eccessivo senza esporli a luce diretta.

NOTA BENE: Vi ricordiamo, pertanto che i capi bagnati non vanno mai stesi in verticale perché perdono la loro forma.
Non devono essere mai asciugati nell’asciugatrice.
E soprattutto, non devono essere trattati con ammorbidente, al fine di non perdere la loro elasticità naturale.

Progetto collezione lana Little Bear Wash&Go

Siamo sempre alla costante ricerca dei filati e dei tessuti migliori che possano offrire una resa ottimale nella realizzazione dei prodotti Little Bear e che, allo stesso tempo, possano garantire il trattamento più delicato per la pelle dei più piccoli a cui sono destinate le nostre creazioni.

Proprio per questo, crediamo molto in questo nuovo progetto che sarà inserito all’interno della collezione AI20/21, di un set nascita realizzato con un filato innovativo, sempre in lana 100% Merino Extrafine, come il resto della collezione invernale, ma che dia la possibilità alle mamme e ai papà che lo acquisteranno di essere lavati direttamente in lavatrice a 40°.

Lo speciale trattamento anti feltrante eseguito sulla fibra, senza alterarne le caratteristiche naturali, rende questi prodotti realizzati con il filato Cashwool SWE, certificati dallo storico maglificio Zegna Baruffa Lane Borgosesia S.p.A., facilmente gestibili da tutti grazie alla tecnologia “Total Easy Care”.

 

La qualità che da sempre ricerchiamo si arricchisce di un valore aggiunto, la comodità del lavaggio che faciliterà il lavoro di tanti genitori, tutelando costantemente la sicurezza per la pelle dei nostri bimbi con cui entrano a contatto sin da subito.

Il set nascita in lana con tecnologia Machine Washable sarà disponibile, come canale di vendita prioritario, sull’e-shop Little Bear e sarà composto di scatola bauletto, copertina, tutina, scarpine, cappellino, shopper e gruccina logate e sarà proposto in più varianti colore.

Vestire Little Bear significa investire in capi Made In Italy con alti standard di qualità, in modelli pregiati e dallo stile artigianale, ma moderno, da oggi ancora più fruibili grazie al progetto Wash&Go.

Nuovi colori illuminano la collezione autunno inverno 2020/21

Tutti pazzi per Little Bear

Little Bear cresce: il nuovo marchio del piccolo orsetto

little-bear-abbigliamento-bimbo-marchio

Little Bear. Il brand sinonimo di eleganza e stile, nato in Puglia dalla passione e dall’intraprendenza di Teresa Bottalico, cresce e “ridisegna” la sua veste.

Il piccolo orsetto ne ha fatta di strada nel settore dell’abbigliamento per bambini da zero a 8 anni e adesso si presenta con un restyling del marchio, delicato e accattivante insieme.
Il concept è partito da un orsacchiotto tenero e morbido al centro del nome: il nuovo marchio di Little Bear gioca con le forme e con il contrasto tra pieni e vuoti, per creare una figura riconoscibile e iconica.
Da un punto di vista cromatico, la nuova veste del brand utilizza colori tenui e delicati, in linea con la raffinatezza del simbolo e del font.
Il risultato complessivo è un marchio armonioso, raffinato ed evocativo, in grado di raccontare l’identità di un progetto che ha fatto delle forme, dei colori e dei tessuti dettagli importanti con cui esprimere attenzione alla qualità e al bon ton.
Cresce e si perfeziona, insomma, il marchio dell’azienda, senza perdere la preziosità della sua anima, delicata e attenta alle esigenze di comfort dei più piccoli e ai desideri di bellezza dei genitori.